sabato 21 luglio 2007

14: HAKUHO E' FUORI!


Ad una sola giornata dal termine va in scena il dramma sportivo. Hakuho va sotto 11-3 e mette fine alla propria rincorsa allo Yusho. Dopo Kotooshu, infatti, gli è fatale un altro Ozeki, Chiyotaikai, che lo batte alla sua maniera, mostrando con piena evidenza quale monotonia tattica stia pervadendo il Sumo dello Yokozuna sconfitto.

Di Chiyotaikai, infatti, si sa tutto: si sa cosa può dare e si sa cosa non può dare ma sorpattutto si sa come, evidentemente, può darlo, ma nonostante ciò Hakuho si è lasciato imbrigliare nel consueto dai e vai del giapponese, tutto Tsuppari fenomenali (nessuno come lui nelle schermaglie manuali) e fughe repentine all'indietro; tattica con cui, anche oggi, l'Ozeki giustizia il suo avversario per Hatakikomi. Hakuho, nella foto decisamente sotto shock al suo rientro sul Dohyo, va in affanno e cede di schianto mentre Chiyotaikai (8-6 e Kachi-Koshi finalmente raggiunto) mette a frutto un match bello tosto sin dalla partenza, grazie ad un Tachi-Ai nel quale piega l'attacco di Hakuho, usando braccia molto tese a impattare l'avversario, per poi scartare di lato.

Asashoryu (13-1) appare invece molto più tonico e immaginifico del suo pari-grado, bruciando assolutamente Homasho sul Tachi-Ai, toccandolo sul volto con una mano, per mandarlo fuori causa difensivamente, e poi abbrancandolo col braccio destro in una presa esterna. Il tutto in rapidissima successione. La mano di Asa non riesce a raggiungere il Mawashi avversario ma è abile nel ripiegare velocemente verso il braccio lungo di Homasho, bloccandolo in Kotenage. La giravolta di Asashoryu è a questo punto ovvia, mentre col braccio sinistro avvicina a sè il capo chino del Maegashira per poi aiutarsi nell'affossamento finale. Homasho (9-5) è sempre più inconsistente contro i big del Dohyo ma questo Yokozuna, veloce e fatale come un cobra, non conosce davvero rivali e a questo punto rimane il candidato di maggior pronostico sull'altro pretendente allo Yusho, Kotomotsuki.

Già!..Kotomitsuki! Il Sekiwake non si lascia sfuggire l'occasione del grande finale, sconfiggendo il discreto Tochinonada (9-6). Il Tachi-Ai del Maegashira è bello voglioso e porta Kotomitsuki (13-1) a retrocedere compatto e con guardia ben chiusa finchè non arriva il colpo del fuoriclasse. Tochinonada, infatti, non si avvede delle fredde mire del suo avversario e continua in spinta frontale mentre Kotomitsuki sposta velocemente la presa da esterna ad interna, scivola di lato e passa infine il braccio destro dietro la nuca di Tochinonada, sbilanciando l'avversario e arrivandogli alle spalle nel contempo. Chiusura ovvia in Okuritaoshi quasi privo di fatica e Tochinonada continua la sua corsa giù dal Dohyo. Sarà proprio Kotomitsuki, domani, a decidere le sue sorti contro l'ottimo Kisenosato di questo post-Nakabi, e lo farà proprio mentre i due Yokozuna si fronteggeranno con agonismo sicuro.

Kotooshu ci fa sognare finalmente uno score in doppia cifra! Ancora una volta il Sumo del bulgarone risulta bello tonico e molto attivo. Il suo avversario, Aminishiki (8-6) evita la presa lanciata a braccia lunghe di Kotooshu ma non riesce a controrilanciare l'attacco, perchè il bulgarone (9-5) lo contrasta con Tsuppari fugaci, entra nella guardia del Komusubi, lo cinge sotto le ascelle e lo ribalta letteralmente con Yoritaoshi. La doppia cifra del bulgaro è vicina e se domani centrasse il bersaglio, Kotooshu dimostrerebbe inequivocabilmente a se stesso che il Sumo aggressivo paga, specie se si ha la stazza di 2.03 metri. Pensiamo, infatti, cosa sarebbe stato del suo score se l'Ozeki europeo non si fosse "suicidato" contro Wakanosato nel tentativo di fare il "fanatico del Dohyo" e non avesse perso in modo dubbio contro Chiyotaikai!

Ama, dal canto suo, continua a sperare in una retrocessione lieve che gli consenta di rimanere tra i Sanyaku e la sua speranza non sembra vana. Contro Takamisakari (3-11) Ama sfrutta un Tachi-Ai veloce per portarsi con un paio di balzelli a ridosso di Takamisakari che, del tutto fermo e irrigidito in una difesa bassa, attende quasi che Ama gli si doni tra le braccia. Ma Ama (6-8) non è sciocco e alza le braccia per aggredire "Robocop" verso il bersaglio alto, allungandosi in attacco fino a sbilanciare l'avversario, il quale cerca scampo flettendosi all'indietro. La resistenza di "D3BO", però, ha un limite breve e quando Ama decide di cambiare direzione dell'attacco, passando dall'Oshidashi allo Yorikiri basso, Takamisakari deve cedere sulla spinta con salto del Sekiwake.

Soffermiamoci momentaneamente su Kisenosato (10-4). Il giovane giapponese mette in scena il Sumo dei grandi e sembra voler dimostrare chi sia quando vuole. Contro un avversario forte come Asasekiryu (7-7) Kisenosato parte di slancio, si preoccupa della resistenza solida del mongolo e batte in ripiegamento lasciando sfogare l'M1 che prova a beffarlo con un Kotenage dopo averlo bloccato in presa esterna col braccio destro e aiutandosi, trall'altro, con un gancio effettuato di piede. E' qui, però, che viene fuori il Kisenosato che dava spettacolo e che forse tornerà a darlo. Il giapponese resiste allo sbilanciamento in proiezione del mongolo, saltella lateralmente resistendo anche al suo Sotogake e piazza l'incredibile controgancio con la gamba sinistra che gli permette, slancio all'indietro, un Kirikaeshi da capogiro! Vittoria da applausi nonostante il (giusto) Mono-Ii mentre per Asasekiryu tutto si deciderà all'ultima giornata.

Moltissimi Make-Koshi con 6-8, quest'oggi. Il Juryo Tochinohana contro Hochiyama, innanzitutto, ma soprattutto il povero Kakizoe, spiazzato dal Tachi-Ai fugace di Tokitsuumi (7-7) che poi lo abbatte con Hikiotoshi, l'esperto Kitazakura, sconfitto, mani al collo e Oshidashi finale, dall'eccellente Toyohibiki (10-4) di questo Nagoya-Basho, ma anche il russo Hakurozan, liquidato da un Kotenage ravvicinato e repentino di Kasugao (7-7) dopo una disastrosa seconda fase di torneo. Idem come sopra per Yoshikaze, piegato dal solito Yorikiri di Tamanoshima (6-8 anche per lui) e soprattutto Miyabiyama, che dopo aver aggredito per tutto il match il Komusubi Tokitenku (6-8) è costretto a subire la fuga laterale lungo il Tawara del mongolo, che lo lascia precipitare in terra con Hatakikomi. Toyonoshima (6-8) giustizia Dejima (5-9) con Hatakikomi perfetto sulla solita spinta al Tachi-Ai dell'avversario, mentre il mongolo Kakuryu raggiunge il Kachi-Koshi (8-6) battendo Tamakasuga (7-7) con faticoso Tsukidashi.

Per la cronaca: bravissimo Kaiho (10-4) in Uwatedashinage su Kokkai (5-9) dopo averne frustrato gli assalti con due schivate consecutive e orrido Otsukasa (6-8) vincitore su Hokutoriki (10-4) grazie all'Henka più sfacciato della storia, ma va notata con piacere anche la lunga sfida tra Wakanosato (5-9) e Kotoshogiku (5-9) vinta dal primo per Yorikiri dopo una sfida combattutissima e ricca di ribaltamenti di fronte. Ushiomaru (6-8) distrugge poi Satoyama (2-12 e peggiore score del torneo, fin'ora) sul Tachi-Ai.

Infine il capitolo Juryo: Iwakiyama trionfa ancora e rafforza la sua leadership sul gruppo mentre dietro di lui il virgulto Goeido dà sfoggio del suo grande Sumo sconfiggendo Hoshihikari (8-6) con Kirikaeshi e raggiungendo sull'11-3 l'esperto Kyokutenho, oggi sconfitto da Wakakirin (terza posizione con 9-5) per Oshidashi. Wakanoho, in pari con 7-7, è stato sconfitto per Kakenage da Sakaizawa (6-6-2) e deve rimandare all'ultima giornata la sua ipotetica promozione.

Est
Kimarite
Ovest:

W-J2 Tochinohana6-8
yoritaoshi
W-M16 Hochiyama6-8*

E-J2 Ushiomaru6-8*
tsukiotoshi
W-M12 Satoyama2-12

E-M11 Tokitsuumi7-7*
hikiotoshi
E-M16 Kakizoe6-8

W-M14 Toyohibiki10-4*
oshidashi
W-M11 Kitazakura6-8

E-M10 Kasugao7-7*
kotenage
E-M12 Hakurozan6-8

E-M17 Otsukasa6-8*
hatakikomi
W-M10 Hokutoriki10-4

E-M15 Kaiho10-4*
uwatedashinage
W-M9 Kokkai5-9

E-M8 Kakuryu8-6*
tsukidashi
W-M15 Tamakasuga7-7

W-M13 Tosanoumi7-7*
hikiotoshi
W-M7 Futeno4-10

E-M13 Yoshikaze6-8
yorikiri
W-M5 Tamanoshima6-8*

E-M3 Takekaze3-11
oshidashi
W-M8 Ryuo4-10*

E-M2 Dejima4-10
hatakikomi
W-M4 Toyonoshima6-8*

Nessun commento: