domenica 27 maggio 2007

NATSU -SANSHO


Hakuho (commosso, nella foto, al momento della premiazione) ha trionfato in questo storico Natsu-Basho, portandosi a casa, dunque, il suo terzo Yusho della carriera con uno Zensho straordinario. Ma la celeberrima "Coppa dell'Imperatore" non è la sola cosa che merita citazione al termine del torneo di maggio. Il nuovo Sansho, l'assegnazione degli speciali premi tecnici, vede infatti tornare alla nomina di ben tre nomi per ben tre premi diversi. Il Gino-Sho, premio per la migliore esecuzione tecnica, va al mongolo Asasekiryu (12-3 di score), il Kanto-Sho, premio per lo spirito più combattivo, va invece al nostro mitico Dejima (12-3 anche il suo score) mentre, per finire, lo Shukun-Sho, premio assegnato al rikishi capace della migliore performance singola, va ad Aminishiki (9-6 ma vittorie importanti contro Asashoryu, Kaio e Kotooshu). In ognuno di questi tre casi, lo diciamo con umiltà, avevamo azzeccato il pronostico, del resto non difficilissimo, ma siamo comunque lieti di aver visto confermate le nostre ipotesi. I tre rikishi in questione hanno effettivamente meritato la mensione.

Un'ultima nota. Il Nihon Sumo Kyokai ha reso noto che fra pochi giorni verrà ufficializzato il Danpatsu-Shiki, cioè la cerimonia di uscita dal Sumo, del vecchio Kyokushuzan, rikishi mongolo ritiratosi qualche mese orsono per via di un problema cardiaco abbastanza misterioso (per lui si parlò anche dell'implicazione in un brutto caso di malavita). La cerimonia consta del taglio dei capelli da svolgersi rigorosamente sul Dohyo, per l'addio definitivo al Sumo.

Nessun commento: