
Siore e siori, amanti del Sumo e neofiti dell'ultima ora...ecco a voi il Banzuke dell'Aki-Basho 2007, sezione Makuuchi! Detto della promozione ad Ozeki di Kotomitsuki, resta sorprendente la promozione al rango di Sekiwake di Asasekiryu, solo M1 un torneo fa, che si fregia del suo Kachi-Koshi in risicato 8-7 ma ancor di più della penuria di risultati di chi lo precedeva in classifica. Pari rango, ma con merito indiscusso, il brillante Aminishiki, che tuttavia dovrà cercare di sfornare qualche punto in più dopo il Nakabi di settembre se vorrà confermarsi Sekiwake. Straordinario, poi, il balzo in avanti del magnifico Kisenosato, che da M6 vola tra i Sanyaku col rango di Komusubi, sorpassando la mediocrità di molti rivali e ritrovando, infine, se stesso. Il campione della Naruto-Beya ritroverà il mongolo Ama, il cui Make-Koshi di misura gli ha permesso di rimanere Sanyaku proprio col rango di Komusubi. M1 per l'eccellente Homasho e l'altalenante Tokitenku; Dejima scivola ad M4, e ci sta, ma va notato come Tochinonada balzi addirittura ad M2 con tutti gli interrogativi del caso circa la sua tenuta nell'Aki-Basho che sta per cominciare.
Dobbiamo constatare, inoltre, il crollo ad M9 di Roho, che ancora maledice il suo infortunio e finisce pari rango di Takamisakari, e quello ad M13 dell'ex sorpresa Tochiozan, rikishi in cerca di riscatto dopo la debacle e il ritiro di Nagoya. Bel passo in avanti degli ottimi Toyohibiki, vincitore del Kanto-Sho di luglio, e Kaiho (entrambi M6) ma è da applausi sinceri l'ingresso attesissimo di Goeido tra i Makuuchi! Il nostro gioiellino, nonchè promessa annunciata degli amici di Sumo.it, potrà finalmente dimostrare il suo valore tra i big col rango di M14. Purchè usi metodo ed equilibrio tattico. Kokkai finisce addirittura ad M12 mentre Kakizoe, poverino, precipita ultimo tra gli ultimi con M16.
Dobbiamo constatare, inoltre, il crollo ad M9 di Roho, che ancora maledice il suo infortunio e finisce pari rango di Takamisakari, e quello ad M13 dell'ex sorpresa Tochiozan, rikishi in cerca di riscatto dopo la debacle e il ritiro di Nagoya. Bel passo in avanti degli ottimi Toyohibiki, vincitore del Kanto-Sho di luglio, e Kaiho (entrambi M6) ma è da applausi sinceri l'ingresso attesissimo di Goeido tra i Makuuchi! Il nostro gioiellino, nonchè promessa annunciata degli amici di Sumo.it, potrà finalmente dimostrare il suo valore tra i big col rango di M14. Purchè usi metodo ed equilibrio tattico. Kokkai finisce addirittura ad M12 mentre Kakizoe, poverino, precipita ultimo tra gli ultimi con M16.
Gli Juryo? Beh, sappiate che il russo Wakanoho sale a J1 mentre Satoyama retrocede a J5 e lo sfortunatissimo Baruto a J9! Che dire? L'estone può considerarsi fortunato di essere tornato all'agonismo dopo l'ennesimo infortunio subito dal suo ginocchio malconcio. Jumonji, col suo penultimo rango di J13, è chiamato all'ultimo acuto per rimanere Sekitori.
Est
Rango
Ovest:
Asashoryu
Yokozuna
Hakuho
Chiyotaikai
Ozeki
Kotooshu
Kaio
Ozeki
Kotomitsuki
Aminishiki
Sekiwake
Asasekiryu
Kisenosato
Komusubi
Ama
Tokitenku
Maegashira #1
Homasho
Tochinonada
#2
Kakuryu
Hokutoriki
#3
Kotoshogiku
Dejima
#4
Wakanosato
Toyonoshima
#5
Miyabiyama
Toyohibiki
#6
Kaiho
Tamanoshima
#7
Tokitsuumi
Takekaze
#8
Tosanoumi
Roho
#9
Takamisakari
Iwakiyama
#10
Kasugao
Tamakasuga
#11
Futeno
Kokkai
#12
Kyokutenho
Ryuo
#13
Tochiozan
Kitazakura
#14
Goeido
Hakurozan
#15
Yoshikaze
Kasuganishiki
#16
Kakizoe
Nessun commento:
Posta un commento