
Gli esami non finiscono mai, dice il proverbio, ma che persino Asashoryu dovesse passare sotto la spada di Damocle del fallimento nessuno se lo sarebbe mai aspettato. Alla prima giornata del Nagoya-Basho Asa sbaglia il Tachi-Ai, annaspa sulla difesa di Aminishiki, abile nel portare la gamba in gancio su quella avversaria per resistere all'attacco del campione mongolo, e poi si suicida mettendo il piede destro in fallo oltre il Tawara (come da foto) sulla contromossa del giapponese, suo killer per la seconda volta consecutiva e stavolta ufficialmente per Uwatenage. Pazzesco! Dalla grande sorpresa della giornata alla conferma delle conferme. Hakuho parte di slancio contro il Komusubi Tokitenku che però per irruenza quest'oggi non gli è da meno e lo scontro frontale che ne consegue è tremendo. Il fragore si ode sin sugli spalti più lontani e il contraccolpo sospinge i due rikishi lontano l'uno dall'altro, scossi e spiazzati. Tokitenku sembra riaversi prima del connazionale e riparte in carica affondando verso il bersaglio grosso di Hakuho che recede in difficoltà ma senza patemi eccessivi. In un attimo la situazione si ribalta; Hakuho piazza le staffe delle sue gambe sul Dohyo e si rilancia con tutto il peso della sua massa forzuta verso il Mawashi avversario che nulla può sull'attacco potente del nuovo Yokozuna il quale, dunque, lo trasporta fuori dal Dohyo per Yorikiri. Grande prova di forza e compattezza quella di un Hakuho mai eccessivamente disunito.
Dagli Yokozuna agli Ozeki. Kaio si sbarazza con poche mosse sapienti di Kotoshogiku (Hatakikomi, il Kimarite ufficiale) mentre Chiyotaikai sembra muoversi con una falsa partenza ("Matta") ai danni di un Asasekiryu sconfitto comunque per Tsukidashi. Il Gyoji, in ogni caso, dà per buona la partenza di Chiyotaikai con tutto ciò che ne consegue. Tsuppari compresi. Ozeki vincenti, i giapponesi, Ozeki sconfitto il bulgaro Kotooshu. E ti pareva. La partenza di "Sovieto" è dedita allo scarto laterale verso sinistra, uno scarto atto ad evitare la carica di Dejima ma l'avversario, il portentoso "sferico", non cade nel tranello e cambia direzione per spingere via a mò di bisonte il gigantesco Kotooshu. Lo scarto laterale si rivela dunque controproducente per il bulgarone che infatti, autosbilanciatosi, non riesce a piazzare una reazione degna di nota sulla spinta regolare e forsennata di Dejima che dunque lo abbatte per Yoritaoshi. Il breve stallo con cui Kotooshu tenta di resistere prima che i due rikishi cadano all'unisono provoca la chiamata del Mono-Ii da parte del Gyoji ma alla fine il giusto verdetto dell'arbitro e degli Shimpan premia proprio Dejima. Ama, abile e concentrato, liquida Takekaze con Hikkake mentre dal canto suo l'altro Sekiwake, Kotomitsuki, piazza il primo colpo della serie che potrebbe portarlo a divenire shin-Ozeki alla fine di questo torneo. La parte della vittima la fa l'esperto Wakanosato, sconfitto per Yoritaoshi.
E' un altro Toyonoshima quello che vedremo in questo Nagoya-Basho. Un Toyonoshima risanato che dispone con Oshidashi del veterano Miyabiyama vincendo l'incontro con merito. Roho, imperioso, domina su "Robocop" Takamisakari con Yorikiri, Ryuo dimostra quanto azzeccati fossero i complimenti ricevuti per il suo passato torneo sconfiggendo Tochinonada con Oshidashi (mossa invero a lui molto congeniale) mentre Tochiozan liquida con Yorikiri un arrendevole Kisenosato (ogni commento sembra superfluo) e Homasho batte Tamanoshima con mossa analoga. Kokkai, infine, batte Kasugao per Yoritaoshi mentre Baruto inizia con una sconfitta la sua nuova esperienza tra i Makuuchi (Abisetaoshi dall'onesto Tosanoumi). "Ewok" Hakurozan vince con Uwatedashinage sull'altro neopromosso Yoshikaze e Futeno le prende da Kakuryu per Oshidashi.
Est
Kimarite
Ovest:
E-M17 Otsukasa1-0*
hikiotoshi
W-M16 Hochiyama0-1
E-M16 Kakizoe0-1
oshidashi
W-M15 Tamakasuga1-0*
E-M15 Kaiho0-1
oshidashi
W-M14 Toyohibiki1-0*
E-M14 Baruto0-1
abisetaoshi
W-M13 Tosanoumi1-0*
E-M12 Hakurozan1-0*
uwatedashinage
E-M13 Yoshikaze0-1
W-M12 Satoyama0-1
yoritaoshi
W-M11 Kitazakura1-0*
E-M11 Tokitsuumi0-1
oshidashi
W-M10 Hokutoriki1-0*
E-M10 Kasugao0-1
yoritaoshi
W-M9 Kokkai1-0*
E-M9 Tochinonada0-1
oshidashi
W-M8 Ryuo1-0*
E-M8Kakuryu 1-0*
oshidashi
W-M7 Futeno0-1
E-M7 Tochiozan1-0*
yorikiri
W-M6 Kisenosato0-1
E-M6 Homasho1-0*
yorikiri
W-M5 Tamanoshima0-1
E-M5 Miyabiyama0-1
oshidashi
W-M4 Toyonoshima1-0*
E-M4 Takamisakari0-1
yorikiri
W-M3 Roho1-0*
E-M3 Takekaze0-1
hikkake
W-S Ama1-0*
E-S Kotomitsuki1-0*
yoritaoshi
W-M2 Wakanosato0-1
E-O Kotooshu0-1
yoritaoshi
E-M2 Dejima1-0*
W-M1 Asasekiryu0-1
tsukidashi
W-O Chiyotaikai1-0*
E-O Kaio1-0*
hatakikomi
E-M1 Kotoshogiku0-1
E-K Tokitenku0-1
yorikiri
W-Y Hakuho1-0*
E-Y Asashoryu0-1
uwatenage
W-K Aminishiki1-0*
Nessun commento:
Posta un commento